Sofficini al Forno
Ingredienti:
per l'impasto
600 ml. di latte
80 gr. di burro
1 cucchiaino di sale
400 gr. di farina 00
per la panatura
2 uova intere
q.b. di pane grattugiato
q.b. di sale
per il ripieno
150 gr. di prosciutto cotto
1 confezione di sottilette
200 gr. di funghi champignon
200 gr. di besciamella
200 gr. di pomodoro
Procedimento
Mettere sul fuoco una pentola con acqua, burro e sale senza raggiungere il bollore; quando il il burro sarà del tutto sciolto, versare la farina tutta in una volta e mescolare con un cucchiaio di legno. Cuocete fino a che il composto non si sarà asciugato per bene, quindi spolverizzate con un poco di farina una spianatoia e versate il composto. Impastate con le mani fino al raffreddamento quindi stendetelo nello spessore di 2 mm. circa, tagliate tanti dischi tutti uguali, farcite col ripieno che avete scelto (io li ho riempiti con prosciutto cotto e sottiletta), ripiegatelo a metà e chiudete per bene i lembi per evitare che il ripieno possa fuoriuscire durante la cottura. Dopo che avrete completato tutti i sofficini, panateli passandoli prima nell'uovo battuto e poi nel pane grattugiato, quindi metteteli in una teglia rivestita con la carta da forno e cuocete a forno preriscaldato per circa 20 minuti girandoli da una parte e dall'altra. a cottura ultimata passateli 5 minuti a grill per fare la crosticina. I sofficini sono buonissimi anche fritti facendoli dorare per bene, sicuramente i vostri figli preferiscono questa seconda versione (come tutte le cose fritte sono più saporiti e sfiziosi). Potete variare anche il ripieno secondo i vostri gusti; io, ad esempio, amo quelli con pomodoro e mozzarella, oppure con funghi e besciamella, me ne potrete fare tantissime altre versioni pur utilizzando sempre lo stesso impasto di base.
Ciao Paola, grazie per aver postato la ricetta dei sofficini, è una delle ricette che mi sono proposta di fare, poi al forno mi piacciono in quanto saranno sicuramente più leggeri ma non meno golosi rispetto a quelli fritti!!!!
RispondiEliminaRicetta assolutamente da provare che salvo nel pc!!!
Un bacione!!!
Rosy
Cara Rosy, chi di noi non cerca la ricetta dei sofficini? Soprattutto chi ha figli, non solo piccoli ma di tutte le età. Questo è il motivo che mi ha spinto a sperimentarla. Poi, come dici tu, la forno sono più leggeri, anche se, devo ammettere che quelli fritti, come tutte le fritture sono sicuramente più buoni. Però, devo dire, che questa versione al forno non è affatto male, conserva, come dici tu, la golosità dei sui fratelli più famosi e quindi il nostro stomaco ringrazia. Comunque questa è la ricetta che va bene per entrambi, quindi, al momento di cuocerli, puoi decidere per quale optare o addirittura farle contemporaneamente entrambe. Alla prossima. Ciao.
Eliminaps. Hai visto la ricetta delle Nastrine che ho postato il giorno prima di questa? Dalle un'occhiata, i tuoi figli ti ringrazieranno. Baci.
mmmmmm ricetta assolutamente da provare!!!
RispondiEliminati ho scoperta tramite Kreattiva e sono diventato tuo follower, anche su networkedblogs
http://consiglidirocco.blogspot.it/
a presto!
Grazie Rocco e Benvenuto, ricambio sicuramente. Ciao.
Eliminafantastico blog che ho conosciuto grazie a kreativa e la sua iniziativa, se vuoi vedere il mio blog http://cioccolatoamaro-paola.blogspot.it/
RispondiEliminaGrazie infinite Paola, verrò senz'altro. Ciao.
EliminaCiao ti ho visto su Kreattiva e ti seguo con piacere, bello il tuo blog e bel post! se vuoi ti aspetto da me qui http://iprofumidellamiacasa.blogspot.it/ !
RispondiEliminaGrazie, sono contenta che ti piaccia. Ovviamente ho ricambiato e mi sono segnata tra i tuoi followers. A presto, ciao.
EliminaCiao Paola sono passata da te a salutarti e a ringraziarti per esserti unita al mio blog. Buona giornata. Silvia
EliminaCiao Silvia e benvenuta. E' stato un piacere per me conoscerti. A presto.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaciao ti ho conosciuta tramite kreattiva e mi sono unita ai tuoi lettori. complimenti per il blog. se ti va passa da me http://manidifatacreazioni.blogspot.it/
RispondiEliminahttps://www.facebook.com/pages/Mani-di-Fata-Creazioni/112875615569386
Grazie per esserti unita ai miei lettori. Sono già passata da te. A presto, ciao.
EliminaCiao, partecipo all'iniziativa di Kreattiva e mi sto facendo un giro per i blog che ancora non conosco.
RispondiEliminaSono diventata tua follower ora :D
A presto ^___^
Ti ringrazio moltissimo per essere passata ed esserti iscritta tra i miei sostenitori. Spero che tornerai presto a trovarmi. Ciao.
Eliminadavvero molto carino il tuo blog, ti ho conosciuta grazie a Kreattiva e mi sono unita ai tuoi follower!
RispondiEliminase ti va, passa da me, ti aspetto!
http://22yearsofmode.blogspot.it/
Grazie Valentina, sono contenta che ti piaccia, vengo sicuramente a trovarti. A presto, ciao.
EliminaCiao vengo da Kreattiva, se ti passa a trovarmi
RispondiEliminaCiao Melly e benvenuta. Anch'io ti ho aggiunta su google+, è un piacere averti tra i miei followers. A presto.
Eliminaciao eccomi a curiosare sul tuo blog grazie per aver partecipato all'iniziativa ti seguo ciao rosa di kreattiva
RispondiEliminaCiao e grazie a te Rosy, è un piacere averti tra i miei amici.
EliminaCiao
RispondiEliminati ho conosciuto grazie all'iniziativa di kreattiva ti seguo volentieri e se ti va vienimi a trovare sul mio blog c'è un iniziativa che ti permette di farti conoscere anche dai miei fans ;-)
spicchidelgusto
a prestissimo elisa
Grazie Elisa, sono contenta che tu sia qui e vengo volentieri a trovarti. Baci.
Elimina