Fettuccelle ai funghi porcini e noci
Oggi vi propongo un primo piatto semplice, saporito e molto profumato, le "fettuccelle ai funghi porcini e noci, una ricetta il cui condimento ha come base prosciutto cotto, salsiccia col finocchietto, funghi porcini e noci; questi due ultimi ingredienti, sono alcuni dei prodotti biologici dell'azienda Lattanzi con la quale ho appena iniziato una nuova collaborazione.
Ingredienti: per 4 persone
400 g. di fettuccelle
200 g. di funghi porcini disidratati Lattanzi ( potete anche sostituirli con quelli freschi)
9 noci Lattanzi
100 g. di prosciutto cotto
2 salsicce con finocchietto
1 spicchio d'aglio
zenzero in polvere
1 manciata di semi di finocchio
sale
pepe
1 ciuffo di prezzemolo
erbe aromatiche (timo, origano, coriandolo, alloro)
cacio cavallo affumicato
1/2 bicchiere di vino
olio extravergine di oliva
Procedimento
Mettete a bagno i funghi in acqua tiepida per almeno mezz'ora per farli idratare; in una padella antiaderente fate rosolare l'aglio in poco olio extravergine di oliva, aggiungete i funghi spugnati, i gherigli di noci, il prezzemolo, i semi di finocchio, lo zenzero, le erbe aromatiche, il pepe, regolate di sale, bagnate col vino e fatelo evaporare. Unite l'acqua nella quale avete fatto rinvenire i funghi, la salsiccia, fate andare per cinque minuti quindi aggiungete il prosciutto cotto sminuzzato e fate cuocere il tutto per altri 10 minuti circa; spegnete il fuoco e tenete da parte. Cuocete le fettuccelle scolandole al dente, mettetele in padella insieme al condimento, unite un poco di acqua di pasta e fate saltare fino a completarne la cottura; grattugiate il caciocavallo affumicato che si scioglierà con il calore stesso della pasta, mescolate per bene e servite.
Consigli
Se preferite, al posto dei funghi porcini disidratati potete utilizzare dei funghi freschi, anche di altra qualità come ad esempio, gli champignon, i pioppini o addirittura un misto di varie tipologie.
Prodotti biologici della ditta Lattanzi









Commenti
Posta un commento