Focaccine con pomodorini e basilico
Ingredienti:
per l'impasto
550 g. di farina per pane tipo 0
150 g. di lievito madre oppure 8 gr. di lievito di birra
350 g. di acqua
6 g. di sale
per la finitura
olio extravergine di oliva
acqua
25 pomodorini
basilico
origano
sale grosso
Procedimento
Nel cestello della planetaria mettete la farina setacciata e l’acqua e avviate la macchina a velocità 1. Quando l’impasto si sarà formato aggiungete il lievito madre a pezzetti e fatelo bene inserire nel composto. Fate lavorare la macchina fino a che l’impasto risulti ben amalgamato, quindi unite il sale. Aumentate un poco la velocità e fate lavorare la macchina fino a che l’impasto non sia del tutto incordato, ci vorranno circa 20 minuti, quindi trasferite il composto su una spianatoia spolverizzata di farina, fate qualche piega per dare più forza al lievito, (cioè ripiegate più volte la pasta su se stessa), fate una palla, mettetela in una terrina profonda unta con un poco di olio e lasciatela lievitare fino al raddoppio del suo volume, coperta con pellicola per alimenti. Trascorso il tempo dividete l’impasto in 8 parti uguali, quindi ripiegate ciascuna di esse verso l'interno e formate tante palline come è mostrato nelle foto; coprite nuovamente con pellicola e fate raddoppiare il volume. a questo punto ungete la teglia e trasferitele al suo interno, leggermente distanziate; con i polpastrelli della mano pigiate sulla superficie formando così delle conche, quindi fate un'emulsione di acqua e olio in parti uguali e versatela sulla superficie. Lavate e tagliate a metà i pomodorini e distribuiteli sulla superficie all'interno delle conche praticate precedentemente, mettete del basilico spezzato a mano, dell'origano e qualche grano di sale grosso, quindi cuocete a forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti circa inserendo un pentolino con dell'acqua all'interno del forno per creare la giusta umidità. Sfornate e aggiungete qualche foglia di basilico fresco.






Commenti
Posta un commento